sabato 18 dicembre 2010

Giochiamo con il presepe

Si sa i bimbi adorano il presepe...non solo ammirarlo ma
vogliono giocarci,far camminare le pecorelle,i Re Magi...
in casa,ho diversi presepi ricevuti in dono ma tutti delicatissimi...
così alcuni personaggi han preso vita dai miei legnetti
(in realtà ho dovuto intagliare un legno dello spessore di 1cm per farli stare in piedi,
non vi dico le mie povere mani:distrutte...ma ne è valsa la pena) Ho dipinto solo un lato delle sagome perchè,tra qualche anno,
mi piacerebbe che fossero i miei bimbi a dipingerle...
Allora eccoci:
Signori e Signore Vi presento:
Maria e Giuseppe
(arriverà presto anche Gesù Bambino nella sua culla e un simpatico Angioletto)
Ci sono anche loro:
Bue,asinello,dromedario e due pecorelle
(con gli anni aumenteremo il bestiame...si accettano consigli sugli animali
bizzarri da inserire)


E poi...non potevano mancare loro:i Tre Magi con i loro doni
In attesa di mostrarvi la mangiatoia e il Bambinello
(e soprattutto la fine che stanno facendo questi poveri omini di legno)
vi auguro
una Serena Domenica!!!


23 commenti:

  1. Ma che lavoro pazzesco!
    Io non riuscirei a tagliare un legnetto molto più sottile!
    e poi divertente e allegro perfetto per i bimbi!
    Mari

    RispondiElimina
  2. DELIZIOSIII!!!!
    SEI STATA DAVVERO MOLTO BRAVA..
    UN BACIO
    FEDE :)

    RispondiElimina
  3. Un lavoro ottimo, ti manca l'alberello...vieni subito a prenderlo
    http://memoriedigabe.blogspot.com/2010/12/natale-e.html

    RispondiElimina
  4. molto bello valeria,complimenti e tanti auguriiiiii!!!!!
    ---------- ♥

    ---------- **

    --------- *o*

    -------- *♥*o*

    ------- ***o***

    ------ *o**♥*o*

    ----- **♥**o**o**

    ---- *o**♥***♥*o*

    --- ****♥**o**o****

    --**♥**o*****o**♥**

    -****♥**o*****♥**o***

    *♥***o***♥**o***o***♥*

    ----_____!_!_____

    -----o_FRIENDS_o

    ------o---FOR---o

    -------♥-LIFE-♥

    RispondiElimina
  5. E'bellissimo!!! Sei proprio brava!!^_^

    Un lavoraccio ma il risultato è splendido!!!^_^

    RispondiElimina
  6. Mammaaaaamiaaaa, che lavorone!!! Bellissimo! Complimenti cara Vale, sei proprio brava...non posso fare a meno di dirtelo, ma lo sanno già tutti!

    RispondiElimina
  7. Un capolovoro questo presepe di legno, un gran lavoro per la gioia del tuo bimbo.

    Se passi da me ho lasciato gli auguri di Natale http://lalberodeisassi.blogspot.com/2010/12/dedicato.html.
    Buona domenica

    RispondiElimina
  8. Ancor più bello... perchè hai realizzato un gioco per i tuoi figli...anche i miei quando erano più piccoli mi smontavano il presepe per giocarci.In questo modo hai creato qualcosa giusto per loro.Bravissima!!!Buona Domenica con bacione cara Valeria!

    RispondiElimina
  9. che bello Vale!!!
    quanto sei brava.
    complimenti
    Antonella

    RispondiElimina
  10. E' un lavoro splendido, non so immaginare quanto tempo ci sia voluto per intagliare e dipingere le statuite di legno...l'asinello è il mio preferito, bravissima, un abbraccio

    RispondiElimina
  11. riprova a ridare la cifra...sei molto distante.
    Lu

    RispondiElimina
  12. bellissima idea e sei davvero brava!Mi immagino i bambini che giocano con questi personaggi, senza il pericolo di romperli ...

    RispondiElimina
  13. sono incantata! bellissssssimi!
    Mi chiedevo...ma anche il legno da un cm si taglia col seghetto da traforo? buona settimana e un abbraccio a tutta la famiglia

    RispondiElimina
  14. Che simpatico presepe!!!
    Anche il mio presepe, fino a qualche anno fa, era "distrutto": ai miei due figli piaceva giocare con le pecorine, metterle tutte in fila sul tappeto di sala per fare un "gran premio" (giocavano tantissimo con le macchinine di formula uno....beh...abitiamo a Monza!!!), oppure far fare il girotondo con i pastori...
    Ora che sono un po' cresciuti (seconda e terza media) mi spiace di vedere le pecore solo sul mobile del presepe...

    Baciii
    Anna

    RispondiElimina
  15. Davvero un bel lavoro! Noi non facciamo il presepe ma tutto quello che fa divertire i bambini per me è bellissimo...dovresti vedere il nostro albero, poverino, decorato esclusivamente dalle manin dei miei bambini...un pò pendente tipo torr di Pisa, ma la soddisfazione è infinita!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  16. Grazie a tutte...è stata una bella fatica ma almeno non si rompono,i bimbi passano un po di tempo a far muovere i personaggi(in realtà il piùpiccolo li butta a terra o li mette ammassati nella mangiatoia)e mi chiedono continuamente di raccontare la storia di Gesù;)
    Sì sì,ho tagliato tutto a mano perchè i personaggi sono così piccoli che non so come verrebbero con la sega elettrica(ci devo ancora prendere confidenza,e così l'ho conservata)...un sorriso a tutti

    RispondiElimina
  17. ma che bello e che super idea. brava e ci credo che le mani eran distrutte
    un abbraccio
    Sonia

    RispondiElimina
  18. A differenza dell'albero di Natale, con le statuine del presepe i bambini ci giocano anche! Mi ricordo che lo facevo anch'io da piccola. Quindi le tue statuine sono bellissime anche perchè immagino siano indistruttibili! Mi piace molto anche l'idea che hai avuto di lasciare un lato da dipingere quando i tuoi figli saranno più grandi. Ciao!

    RispondiElimina
  19. ho scoperto qui un blog magico e fatato,complimenti

    RispondiElimina
  20. Immagino le tue mani mentre per la gioia dei tuoi piccoli si arrovellavano nel creare il presepe e la soddisfazione dopo... da brava fatina come sei ci riesci sempre e molto bene anche. Complimenti inutili? no! raddoppiati sempre... Auguroni carissima Fatina e un sereno Natale insieme i tuoi cari

    RispondiElimina
  21. Bravissima, complimenti!! Hai creato un presepe stupendo, unico, originale!!

    RispondiElimina
  22. Ciao cara, complimenti! Ti ho risposto alla mail, fammi sapere se hai ricevuto, grazie!

    RispondiElimina

Grazie per aver visitato il mio mondo...
se ti va,lascia una traccia del tuo passaggio,ne sarò felice!!!